Giovedì 16 gennaio 2025 – Etichettatura vinicola: novità normative e impatto sui processi aziendali

Giovedì 16 gennaio 2025 h. 16:00-19:00

Università degli Studi di Napoli Federico II

Dipartimento di Agraria – Sezione di Scienze della Vite e del Vino

Viale Italia, 83100 Avellino

 

Le novità introdotte dal Regolamento UE 2021/2117, in termini di etichettatura nutrizionale ed elenco ingredienti, richiedono particolare attenzione da parte degli enologi, che ancora una volta vedono il loro ruolo al centro di un processo produttivo-distributivo-normativo: i contenuti di tali etichette sono riferiti ad elementi riconducibili alla produzione del vino sfuso, che esso sia commercializzato come tale o imbottigliato per la vendita al consumatore finale. L’evento vuole approfondire le ultimissime novità normative entrate in vigore dall’8/12/2023, con particolare attenzione alla loro applicazione pratica.

 

Programma

16.00 Registrazione dei partecipanti

17.00 Convegno – Etichettatura vinicola: novità normative e impatto sui processi aziendali

Modera Dott. Luciano Pignataro – giornalista

 

Saluto di benvenuto

Roberto Di Meo – Presidente Assoenologi Sezione Campania

• Interventi

Prof. Luigi Moio – Ordinario di Enologia del Corso di Studi in Viticoltura ed Enologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Vicepresidente OIV
Dott. Riccardo Cotarella – Presidente Assoenologi Nazionale
On. Nicola Caputo – Assessore Agricoltura Regione Campania
On. Maurizio Petracca – Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania
Dott. Salvatore Schiavone – Direttore ICQRF Italia Meridionale
Dott. Francesco Manzo – Responsabile nazionale schema vino Agroqualità
Dott. Mauro Di Cosimo – Codivin Srl

• Relazioni e approfondimenti

Etichette nutrizionali ed elenco ingredienti: aspetti normativi e giuridici.

Avv. Marco Giuri – Fondatore Studio Giuri Avvocati

 

 

Per info sezione.campania@assoenologi.it

Ai soci Assoenologi saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi nazionali

Sponsor Codivin

 

Lo shop di Assoenologi