Archivio dei comunicati stampa di Assoenologi
Viticoltura in allarme per siccità e alte temperature. Le dichiarazioni del presidente di Assoenologi Cotarella
La siccità prolungata e le temperature altissime che stanno caratterizzando questa estate 2022, rischiano di provocare gravi danni ad ogni settore del comparto agricolo e quindi anche al mondo del vino. A parlarne è il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, che spiega così quanto sta accadendo…
Filiera vino scrive a Gentiloni e Patuanelli su rischio discriminazione vino nei programmi Ue promozione
(Roma, x giugno 2022). La strategia Farm to Fork e le pressioni della direzione generale Salute di Bruxelles condizionano le prossime politiche di Promozione agricola della Commissione europea. Lo rileva, preoccupata, la Filiera vitivinicola in una lettera indirizzata al commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni…
Masterclass a Vinitaly I vini dell’Emilia: la parola agli enologi
Masterclass a Vinitaly I vini dell’Emilia: la parola agli Enologi Lunedì 11 Aprile 2022, Ore 10:45 Padiglione 1 Emilia-Romagna – Sala Eventi – SOPPALCO Una specie viene definita autoctona, dal greco “ᴀᴜᴛᴏ̀s = medesimo e kʜᴛʜᴏ̀ɴ = terra” quando essa ha avuto origine nel medesimo areale in…
75° Congresso Nazionale a Verona finalmente in presenza
“Il vino è cultura e passione. Il vino è una delle icone più rappresentative del made in Italy nel mondo. E questo grazie soprattutto ai produttori e a noi enologi che abbiamo saputo dare una nuova impronta professionale, rendendo i prodotti sempre più alti sotto il profilo…
Grande Attesa per il 75° Congresso Assoenologi
L’appuntamento annuale degli enologi enotecnici italiani ritorna in presenza, a Verona il 25, 26 e 27 marzo 2022. Seppur limitato dalle norme anti Covid, assume un significato molto importante, nel segno della ripresa del settore vino. Una tre giorni di interessanti relazioni, tavole rotonde, degustazioni, e un’ambiziosa…
5StarWines & Wine Without Walls 2022: Wines flow in for blind tasting
The 5StarWines & Wine Without Walls team, alongside colleagues from Assoenologi, are now receiving samples and preparing them in a specially designated stockroom. The wine selection will be held from 1st to 3rd April 2022, in the days preceding Vinitaly 2022. The international jury and General Chairs…
Il Presidente Cotarella: “l’Europarlamento ha salvato il vino italiano, vinta la nostra battaglia”
Il Parlamento europeo nella serata di ieri, martedì 15 febbraio, ha corretto il testo sul Piano anticancro della Commissione Beca, specificando che “C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”.…
Cancel Plan, la Filiera vitivinicola italiana: importante aver distinto tra uso e abuso di alcol. Ora lavoriamo insieme per sconfiggere il cancro
“È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato. Auspichiamo che ora si possa continuare a lavorare insieme per la lotta contro il cancro senza demonizzare il consumo consapevole di vino e delle altre bevande alcoliche”. Questo il primo commento delle organizzazioni della filiera vitivinicola italiana –…
Vino: appello della filiera a europarlamentari su cancer plan
Roma 10 febbraio 2022 – “Crediamo che sia antiscientifico e dannoso continuare a demonizzare le bevande alcoliche, in particolare i vini, considerandole come fattori di rischio per il cancro in sé e per sé, dato che la discriminante è legata all’abuso, non al consumo moderato, come dimostrano…
Assoenologi condanna fermamente l’equazione “vino uguale cancro”
Il Presidente Cotarella: “l’Unione Europea difenda il bere responsabile, altrimenti decreterà la fine di una storia, quella della viticoltura italiana” Il Parlamento europeo tra qualche giorno sarà chiamato a pronunciarsi sul Piano anticancro di cui l’Unione intende dotarsi. Un Piano che è stato redatto da Beca, un’apposita…